Ufficio demografico
Referente: PREVARIN Fabrizio - Sindaco
Telelefono: 0427 76007
Fax: 0427 76304
E-Mail: segreteria@comune.andreis.pn.it
Sede: Uffici Comunali - Via G. D’Annunzio, 42 - 33080 Andreis (PN)
Cittadini residenti al 30 Giugno 2009: 286
Attività:
- Anagrafe, con cui si provvede, attraverso la tenuta e l'aggiornamento dei registri della popolazione, a creare e a mettere a disposizione una serie di dati rilevanti per la vita sociale. L'Ufficio svolge servizi di carattere certificativo, provvedendo a tutti gli adempimenti richiesti dall'ordinamento anagrafico, comprese le incombenze in materia ecografica e topografica (per l'attribuzione del nome alle vie e l'affissione dei numeri civici, in collaborazione con l'Ufficio Tecnico);
- Stato civile, che studia il rapporto tra la popolazione e gli eventi sociali e giuridici che scandiscono l'esistenza di ogni individuo (nascita, matrimonio, morte); a tal fine si provvede alla redazione degli atti di Stato Civile, alla tenuta ed alla conservazione dei relativi registri ed al rilascio di certificati ed estratti;
- Elettorale, con cui si provvede alla gestione ed alla revisione delle liste elettorali, alla predisposizione di ogni adempimento precedente e conseguente allo svolgimento di una tornata elettorale, alla tenuta degli Albi dei Presidenti e Scrutatori di Seggio;
- Leva, che provvede agli adempimenti di competenza comunale relativi agli obblighi di leva;
- Statistica, ove si applica la metodologia statistica allo studio dei fenomeni demografici;
- Il Settore offre altresì un servizio autenticazioni, provvede al rilascio delle carte di identità e dei documenti di identità per i minori di anni 15.
Tra le prestazioni cui si può accedere presso l'ufficio anagrafe si ricordano:
- La ricezione delle dichiarazioni in materia anagrafica ed i relativi aggiornamenti su patenti di guida veicoli e carte di circolazione auto e motoveicoli;
- Certificazioni anagrafiche;
- Servizio autenticazioni;
- Carta d'identità;
- Documentazione per la richiesta di nuovo passaporto e rinnovo;
- Formazione atti dello stato civile;
- Ricezione della comunicazione di cessione fabbricato;
- Ricezione denunce di infortunio sul lavoro;
- Certificazioni di stato civile.