Il Museo della Civiltà Contadina

Il Museo fa parte del progetto voluto dal Comune di Andreis per valorizzare il proprio patrimonio culturale.
Testimonia, attraverso le sue raccolte, la lavorazione delle scarpetes, dell'osso, del cucchiaio, dello zoccolo, della lana, del latte.
Ripropone gli attrezzi del fabbro e del boscaiolo; conserva le antiche maschere del carnevale ed i giochi dei bambini; ricostruisce l'antica cucina andreana ed i tetti di paglia e di coppo delle abitazioni di un tempo.
E' in definitiva l'espressione dello stile di vita millenario di queste popolazioni che hanno fatto del lavoro e del rapporto, spesso difficile con la terra, i simboli della loro civiltà.
IL MUSEO DELL'ARTE E DELLA CIVILTA' CONTADINA E' APERTO AL PUBBLICO NEL PERIODO DAL 13 AGOSTO 2022 ALL'11 SETTEMBRE 2022 CON I SEGUENTI ORARI
SABATO | MATTINO | POMERIGGIO |
13 agosto | = | Dalle ore 15:00 alle ore 18:30 |
20 agosto | = | Dalle ore 15:00 alle ore 18:30 |
27 agosto | = | Dalle ore 15:00 alle ore 18:30 |
3 settembre | = | Dalle ore 15:00 alle ore 18:30 |
10 settembre | = | Dalle ore 15:00 alle ore 18:30 |
DOMENICA | MATTINO | POMERIGGIO |
14 agosto | Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 | Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 |
21 agosto | Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 | Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 |
28 agosto | Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 | Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 |
4 settembre | Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 | Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 |
11 settembre | Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 | Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 |
LUNEDI’ (FERRAGOSTO) | MATTINO | POMERIGGIO |
15 agosto | Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 | Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 |