REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA INTEGRATO DEI CONTROLLI INTERNI
Art. 3, comma 5, della legge n. 213/212 (art. 147/bis del T.U. 267/2000)
“Il controllo di regolarita' amministrativa e contabile e' assicurato, nella fase preventiva della formazione dell'atto, da ogni responsabile di servizio ed e' esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa. E' inoltre effettuato dal responsabile del servizio finanziario ed e' esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarita' contabile e del visto attestante la copertura finanziaria.
Il controllo di regolarita' amministrativa e contabile e' inoltre assicurato, nella fase successiva, secondo principi generali di revisione aziendale e modalita' definite nell'ambito dell'autonomia organizzativa dell'ente, sotto la direzione del segretario, in base alla normativa vigente. Sono soggette al controllo le determinazioni di impegno di spesa, gli atti di accertamento di entrata, gli atti di liquidazione della spesa, i contratti e gli altri atti amministrativi, scelti secondo una selezione casuale effettuata con motivate tecniche di campionamento”.
Vedi Regolamento Controlli Interni: Visualizza
ESITO CONTROLLI INTERNI PRIMO SEMESTRE 2022
ESITO CONTROLLI INTERNI PRIMO E SECONDO SEMESTRE 2021
ESITO CONTROLLI INTERNI PRIMO E SECONDO SEMESTRE 2020
CONTROLLI INTERNI ANNO 2019
CONTROLLI INTERNI ANNO 2018
DeliberaGC16-2019.pdf902 KB
CONTROLLI INTERNI ANNO 2017
Delibera25-2018.pdf910 KB
CONTROLLI INTERNI ANNO 2016
Delibera2-2017.pdf515 KB
Controlli interni anno 2015
Delibera5-2016.pdf515 KB