OPERE PUBBLICHE

Art. 38 D. Lgs. n. 33/2013 - Le pubbliche amministrazioni pubblicano tempestivamente: i documenti di programmazione anche pluriennale delle opere pubbliche, le linee guida per la valutazione degli investimenti; le  relazioni annuali;  ogni altro documento predisposto nell'ambito della valutazione (inclusi i pareri dei valutatori che si discostino dalle scelte delle amministrazioni e gli esiti delle valutazioni ex post che si discostino dalle valutazioni ex ante); le informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici di cui all'art. 1 della L. 17 maggio 1999, n. 144, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi.

LEGGE 160/2019 ART. 1 COMMI 29-37. LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INSTALLAZIONE E SVILUPPO TERRITORIALE SOSTENIBILE

- l’art. 1 comma 29 e ss della Legge 160/2019 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022” ha previsto per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, l’assegnazione a tutti i Comuni, sulla base della classe demografica, di contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche, in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile;
- i citati contributi sono stati ripartiti per l’annualità 2020 con decreto ministeriale 14.01.2020 e per le annualità 2021-2024 con decreto ministeriale 30.01.2020; inoltre con decreto ministeriale 11.11.2020 sono state ulteriormente implementate le risorse attribuite per l’annualità 2021;
- quest’anno le linee di intervento di cui all’art. 1 commi 29 e successivi della Legge 160/2019 sono confluite nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR di cui la L. 108/2021 di conversione del DL 77/2021 - Missione 2: rivoluzione verde e transizione ecologica.
- ne consegue che i Comuni beneficiari sono tenuti ad utilizzare una quota pari o superiore al 50% delle risorse assegnare nel periodo dal 2020 al 2024, per investimento destinati alle opere pubbliche di cui alla lettera a) del comma 29 (interventi di efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica, ecc);
- per i contributi relativi al triennio 2022-2024 i Comuni sono tenuti a:
- concludere i lavori entro il 31 dicembre dell’anno successivo;
- inserire nelle comunicazioni esplicita dichiarazione “”finanziato dall’unione europea –
NextGenerationUE” nonché dell’emblema dell’Unione Europea;
- obbligo di rispetto del principio di non arrecare un danno significativo all’ambiente;
- obblighi in materia contabile, volti al principio di sana gestione contabile, finanziaria,
prevenzione dei conflitti di interesse, frodi, corruzione, ecc.
- obbligo del sistema di monitoraggio.

Vedi delibera di comunicazione al Consiglio Comunale

 

DECRETO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO STATALE A FAVORE DEI COMUNI FINO A 20.000 ABITANTI

Con decreto del Capo del dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell'Interno del 10 gennaio 2019 sono stati assegnati ai Comuni aventi popolazione fino a 20.000 abitanti contributi per la realizzazione degli investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale, per l'anno 2019 ai sensi dell'art. 1 commi da 107 a 114 della Legge di Bilanicio 2019 (Legge 30.12.2018 n. 145). Il Comune di Andreis beneficia del contributo di € 40.000,00 che sarà destinato alla realizzazione di opere di protezione strade comunali.

 

“DECRETO CRESCITA” Decreto Legge n. 34 del 30.04.2019 “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”.

In ottemperanza all'art. 30 comma 10 del Decreto Crescita si precisa:

 

  • che con D.L. 30 aprile 2019, n. 34 – art. 30, comma 1) ha previsto uno stanziamento di 500 milioni di euro per l’anno 2019, da ripartire secondo il criterio della popolazione residente, per il finanziamento di progetti di efficientamento energetico, sviluppo territoriale sostenibile;

  • che, ai sensi del comma 2), il contributo per il Comune di Andreis, alla stregua dei Comuni con popolazione inferiore o uguale a 5.000 abitanti, ammonta ad Euro 50.000,00;

  • che il comma 3) lett. a) specifica in maggior dettaglio le finalità del finanziamento, includendo “….efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubbliche, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;

  • che l’Amministrazione comunale prevede di destinare il finanziamento per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica.

Contributi ai comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile di cui all'articolo 1, comma 29, della legge 27 dicembre 2019 n. 160 (legge di bilancio 2020)

In ottemperanza all'art. 5 del Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell'Interno del 14.01.2020 ,si precisa:

 

  • l'art. 1, comma 29, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziano 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022",  ha previsto, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2024, uno stanziamento di 500 milioni di euro, da ripartire secondo il criterio della popolazione residente, per il finanziamento di progetti di efficientamento energetico, sviluppo territoriale sostenibile;

  • che  il contributo per il Comune di Andreis, alla stregua dei Comuni con popolazione inferiore o uguale a 5.000 abitanti, ammonta ad Euro 50.000,00;

  • che  le finalità del finanziamento, sono a) efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
    b) sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche;

  • che l’Amministrazione comunale prevede di destinare il finanziamento per la realizzazione di interventi di Efficientamento Energetico dell’Illuminazione Pubblica e di alcuni stabili di proprietà comuale

Contributi ai comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile di cui all'articolo 1, comma 29, della legge 27 dicembre 2019 n. 160 (legge di bilancio 2020)

RILEVATO che:

  • in conformità a quanto disposto dai commi 29 e 30 dell’art.1 della Legge 27 dicembre 2019, n.160 il Comune di Andreis risulta assegnatario, in base alla popolazione residente al 1° gennaio 2018, di un contributo pari ad € 50.000,00, in applicazione del Decreto del Ministero dell’Interno 30 gennaio 2020;
  • in conformità al comma 29-bis dell’art.1 della Legge 27 dicembre 2019, n.160 il Comune di Andreis risulta assegnatario di un contributo aggiuntivo, per l’anno 2021, pari ad ulteriori € 50.000,00, in applicazione del Decreto del Ministero dell’Interno 11 novembre 2020;
  • che  il contributo per il Comune di Andreis per l'anno 2021 ammonta ad Euro 100.000,00;
  • che  le finalità del finanziamento, sono a) efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all'installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;  b) sviluppo territoriale sostenibile, ivi compresi interventi in materia di mobilità sostenibile, nonché interventi per l'adeguamento e la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale  e  per l'abbattimento delle barriere architettoniche;
  •  che l’Amministrazione comunale prevede di destinare il finanziamento per la realizzazione di interventi di Efficientamento Energetico installazione e sviluppo territoriale sostenibile